In un sistema sanitario sotto pressione, segnato dalla complessità e dalla pandemia da COVID-19, le professioni sanitarie si confermano pilastri imprescindibili.
L’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione “TSRM e PSTRP” di Bari, Taranto, Barletta, Andria Trani, attraverso
il suo Presidente Domenico Avezzano, ribadisce il ruolo cruciale di queste figure: “Le professioni
sanitarie, che operano in ospedali, cliniche e strutture residenziali pubbliche e private, non solo si occupano di cura diretta, ma svolgono anche funzioni tecniche, educative, riabilitative e preventive”, afferma Domenico Avezzano, Presidente dell’Ordine.
“Una formazione continua è cruciale per affrontare le sfide poste dalle malattie emergenti,
dalle tecnologie avanzate e dai cambiamenti sociali. Tuttavia, destano forte preoccupazione i due anni di stallo del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica presso l’Università di Bari Aldo Moro.”
Il Presidente Avezzano sottolinea l’incongruenza di tale inerzia, in un settore sanitario in rapida evoluzione.
“L’assenza di investimenti nella formazione dei futuri tecnici radiologi rischia di innescare un effetto domino: lunghe liste d’attesa e tecnologie diagnostiche all’avanguardia, finanziate con fondi
PNRR, destinate all’inutilizzabilità.
L’Ordine lancia un appello all’Ateneo e alla Regione Puglia: riattivare il corso di laurea già
dall’anno accademico 2025-2026, incrementando i posti disponibili. Solo così si potrà garantire un futuro sanitario accessibile e di qualità per la comunità.”